Il vigneto è coltivato sulle coline di Mezola, nei pressi di Cerbaia, frazione del comune de San Casciano in Val di Pesa, prossimo a Firenze. Oltre alle varietà tradizionali della regione Toscana è stata impiantata come esperienza pioneiristica, il vitigno Malbec.
I vini evolvono in botti di rovere da 1.000 e 5.000 litri per periodo di un anno a tre anni,  piú in bottiglia oltre uno a due anni. I loro nome rendono omaggio alla storia di Cerbaia.
La produzione stimata è destinata a arrivare fina 30.000 bottiglia/anno.

Il território del Chianti Classico resta nella Regione Toscana che produce vini dal tempo dell´Impero Romano, quando Cerbaia era conosciuta come la zona delle tre torri, “Triturris ad Pontes Pesea”. Nel Medioevo queste torri sono state utilizzate per la difesa di Firenze.

Primavera e state sono marcate per temperature medie di 28°C con variazione termiche in torno al 12°C tra notte e giorno con insolazione media/giorno di fina 15 ore. Vista del vigneto di Malbec.

Terreno argiloso con acqua abundante piantato con vegetazione portante di materiale organico. Vista del vigneto di Sangiovese.

Vista delle botte di rovere e mostra delle etichette.