Il vigneto di Villa Bari è situato nelle colline di Porto Alegre, nella regione del Rio Grande do Sul, in sud Brasile.

In questa zona il clima subtropicale, caractterizzato da precipitazioni ben distribuite durante tutto l’ anno e da estati caldi ed inverni freddi, se presta perfettamente alla coltivazione della vite.

Alle varietà Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot è stato aggiunto anche il vitigno Tannat che risponde perfettamente alle caretteristiche del terreno e del microclima locale.

I vini hanno aromi di uva secca dovuti dalla maturazione prolungata e rimangano in bottiglia per due ani.

La produzione è limitata a 5.000 bottiglie all’ anno

Il produttore Luiz Barichello è nipote di italiani del Veneto, che sono arrivati al Sul del Brasile in 1885 e hanno fondato la città di Garibaldi, riconosciuta per la sua produzione di vini e spumanti.Cresce involto allo ambiente della vinicultura e impara con il suo pappà e con suo nonno ha avere passione per le vite e per il vino, creando cosi la sua memoria olfativa e sentimentale che oggi vuole reprodurla nei propri vini. Studia Amministrazione Aziendale, Geologia e Ontopsicologia. Per 30 anni ha commandato la area di finnanze di due gruppi impresariali in Porto Alegre.
In pararello alla sua attività profissionale continua a coltivare l´amore per la terra e per il vino con diversi viaggi in Italia e in Francia dove conosce i piu grandi produttori di vino, primo tra tutti Giuseppe Quintarelli in Valpolicella , con il quale condivide opportunità associative.

Barichello inizia il suo mestiere di produttore di vini nel 2001 con la produzione dei vini L’Arco, in Valpolicella, vicino a Verona. Sempre nel 2001 espande la sua passione ed esperienza nel Brasile con il progetto Villa Bari in Porto Alegre, zona di terreno e clima adatti alla coltivazione di uve per essere vinificate con il metodo di appassimento applicato in Valpolicella.

Nel 2005 incrementa la sua attività, avviando la azienda Villa Triturris, nella zona del Chianti Classico, vicino Firenze, e, nel 2008 con il progetto Villa Agrello, a Mendoza, na Argentina.

Visione panoramica di Villa Bari con i vignetti pressi per palli in granito rosa sculpitti da artegiani che vivano vicino della zona.

Terreno con predominancia di minerali oriundi di roche in decomposizione, ricco in arenito con nivelli medie di materia organiza.
Buona insolacione e amplitudine termica media da 12°C, associatti a tempetura media di 25°C, condizione perfette per la maturazione delle uve.

 I vini in bottiglia maturano per diversi anni in cantina a 18º C e con umiditá controlatta.